Perché il semipermanente non dura come dovrebbe

Quando si applica lo smalto semipermanente, si spera che la manicure duri settimane, mantenendo le unghie perfette e senza necessità di ritocchi. Tuttavia, capita spesso che, dopo pochi giorni, il semipermanente inizi a staccarsi, rovinando il risultato e creando frustrazione.

Molte persone si chiedono il motivo per cui questo accada e, soprattutto, come fare per far durare più a lungo il loro smalto. Esistono vari fattori che influenzano la durata del semipermanente e, fortunatamente, ci sono diverse soluzioni per migliorare la tenuta.

Vediamo quali sono le cause principali che portano alla scarsa durata del semipermanente e forniremo suggerimenti pratici per ottenere una manicure che duri più a lungo.

Perché il semipermanente mi dura poco?

Uno dei problemi più comuni riscontrati con il semipermanente è che, dopo pochi giorni, tende a staccarsi o a rovinarsi. Le ragioni per cui ciò accade possono essere molteplici, ma spesso si ricondono a errori durante l’applicazione, all’uso di prodotti di bassa qualità o a una scarsa cura post-applicazione.

La causa più comune della durata insufficiente dello smalto semipermanente è l’applicazione impropria. Se non si seguono i giusti passaggi di preparazione, come la pulizia e l’opacizzazione dell’unghia, o se i prodotti utilizzati non sono di qualità, il risultato potrebbe non essere duraturo. Inoltre, la catalizzazione incompleta del gel durante l’asciugatura può causare problemi. Ogni strato di smalto deve essere asciugato correttamente per evitare che si sollevi facilmente.

Per migliorare la tenuta del semipermanente, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti. Ad esempio, utilizzare un primer per opacizzare l’unghia prima dell’applicazione, usare strati sottili di smalto e assicurarsi che la catalizzazione avvenga correttamente. Inoltre, è essenziale fare attenzione a non sovraccaricare le unghie con troppi strati di smalto, poiché ciò potrebbe compromettere la durata del trattamento.

Come preparare correttamente le unghie per il semipermanente

Una preparazione accurata delle unghie è essenziale per evitare che lo smalto semipermanente si stacchi prematuramente. Se l’unghia non è correttamente trattata prima dell’applicazione, il risultato finale sarà compromesso.

Sgrassare e opacizzare l’unghia

Prima di applicare qualsiasi smalto, è fondamentale pulire e sgrassare l’unghia. Utilizzare un buffer per opacizzare l’unghia e rimuovere eventuali residui di olio o polvere. Questo passaggio è essenziale per garantire una superficie adesiva per il semipermanente. Senza questa operazione, lo smalto potrebbe non aderire correttamente e potrebbe staccarsi facilmente.

Usare il primer è essenziale

Il primer è un prodotto fondamentale che aiuta a migliorare l’adesione del semipermanente all’unghia. Questo prodotto agisce creando una superficie ruvida che favorisce l’adesione del gel. Senza primer, lo smalto potrebbe staccarsi più facilmente, specialmente se l’unghia è grassa o troppo lucida.

I prodotti che migliorano la durata dello smalto semipermanente

La qualità dei prodotti utilizzati è determinante per la durata del semipermanente. Scegliere il giusto smalto, primer e top coat può fare la differenza tra una manicure che dura una settimana e una che resta intatta per più di due settimane.

Optare per uno smalto semipermanente di alta qualità è fondamentale. I prodotti di bassa qualità potrebbero non aderire bene all’unghia o potrebbero danneggiarsi facilmente. Allo stesso modo, un buon top coat aiuta a sigillare lo smalto, proteggendolo da eventuali danni e prolungando la durata della manicure.

Non tutti i primer sono uguali. Esistono primer specifici per ogni tipo di unghia, che migliorano notevolmente l’adesione del semipermanente. Se le tue unghie sono grasse o troppo secche, è importante scegliere i prodotti giusti per evitare che lo smalto si stacchi prematuramente.

Tecniche di applicazione per semipermanente duraturo

La tecnica di applicazione gioca un ruolo fondamentale nel garantire la durata del semipermanente. Molti errori comuni si verificano durante questa fase e possono influire negativamente sulla tenuta.

Applicare strati sottili di smalto è la chiave per evitare che lo smalto semipermanente si stacchi. Strati troppo spessi potrebbero non asciugarsi correttamente e compromettere la durata. È fondamentale anche assicurarsi che ogni strato venga catalizzato correttamente sotto la lampada UV o LED, seguendo i tempi indicati dal produttore.

Una volta completata l’applicazione del semipermanente, è importante non toccare le unghie per alcune ore e non esporle a acqua calda o prodotti oleosi. Questi fattori possono compromettere l’adesione dello smalto e abbreviare la sua durata. Inoltre, evitare di applicare creme idratanti subito dopo la manicure per non compromettere l’adesione.

Le condizioni delle unghie che influiscono sulla durata

Anche la condizione delle unghie influisce significativamente sulla durata del semipermanente. Unghie fragili o grasse, ad esempio, richiedono un trattamento specifico per ottenere risultati duraturi.

Se le tue unghie sono fragili, potrebbe essere necessario utilizzare prodotti rinforzanti prima dell’applicazione del semipermanente. Le unghie grasse necessitano invece di un trattamento speciale per rimuovere l’eccesso di oli naturali che potrebbe compromettere l’adesione.

Per evitare che lo smalto si stacchi troppo presto, è importante fare attenzione alla manutenzione delle unghie dopo l’applicazione. Evitare l’uso di detergenti aggressivi, smettere di mordere le unghie e proteggere le mani con guanti durante i lavori domestici sono accorgimenti che possono contribuire a preservare la durata del semipermanente.

Cosa fare se il semipermanente si stacca rapidamente

Anche con i giusti accorgimenti, a volte può capitare che il semipermanente non duri come previsto. In questi casi, è importante identificare gli errori e correggerli per ottenere migliori risultati in futuro.

Uno degli errori più comuni è l’applicazione troppo spessa del gel, che impedisce la corretta asciugatura e la formazione di un film resistente. Anche l’uso di smalti di bassa qualità può portare a risultati deludenti, con il semipermanente che si stacca facilmente.

Se noti che il semipermanente si stacca, prova a fare un ritocco con un nuovo strato di smalto e una leggera passata di top coat. In alternativa, puoi fare una manutenzione più accurata delle tue unghie, eseguendo i giusti passaggi di preparazione prima di ogni applicazione.